Il 18 Dicembre, in occasione della ricorrenza della “Giornata Internazionale per i Diritti delle
Persone Disabili” è stata realizzata a Sora una manifestazione dal titolo “Completiamoci”; promossa dall’Aipes con
il patrocinio della Regione Lazio con
lo scopo di diffondere una maggiore conoscenza sui temi della disabilità e
sostenere la necessità di migliorare le condizioni di vita e favorire la piena
inclusione delle persone con disabilità.
Quest’anno il tema della manifestazione ha abbracciato quello scelto dalle
Nazioni Unite ovvero la “Trasformazione
verso una società sostenibile e resiliente per tutti” il cui significato è
“non lasciare nessuno indietro” e
permettere alle Persone con Disabilità di contribuire attivamente alla società,
rafforzando la loro resilienza e rendendoli
protagonisti del cambiamento globale per lo sviluppo sostenibile. Durante la giornata si sono susseguiti
tre diversi momenti dedicati alle Persone con Disabilità, che hanno visto una
grande partecipazione non solo dei ragazzi disabili dei Centri Diurni
dell’Aipes e delle loro famiglie ma anche dei professionisti che operano nel
sociale, degli studenti, dei Rappresentanti delle Istituzioni e di molti
cittadini.“Io ci sono e tu?”-momenti di
scambio, emozioni ed esperienze- è stato un momento di sensibilizzazione e
informazione arricchito dalle Testimonianze dei Ragazzi Disabili che hanno
raccontato e condiviso la loro esperienza formativa-professionale, il percorso universitario,
stage e tirocini con gli studenti che frequentano gli Istituti Superiori del
Comune di Sora.A seguire l’appuntamento “ChefAbili”-assaporiamo il lavoro degli Abili Chef
con un Pranzo, presso l’Hotel Valentino di Sora, a cura di alcuni ragazzi dei
Centri Diurni dell’Aips che hanno contribuito sia in cucina che in sala. Sono
intervenute le Aziende presenti sul territorio, tutti i ragazzi che frequentano
i Centri Diurni dell’Aipes e i loro genitori, l’Assessore Regionale Smeriglio,
il Prefetto e tutti i Sindaci del Distretto Socio Sanitario C. La giornata si è conclusa con l’appuntamento “OccupAbili” ,un incontro con le Aziende
presenti sul territorio -il Territorio
chiama l’Impresa risponde-, ed una -Tavola
Rotonda- alla quale hanno partecipato gli Enti di Formazione, i Centri per
l'impiego, il Terzo Settore e le Aziende per chiarire e approfondire la
conoscenza dei processi normativi ed eventuali bandi in merito all'inserimento
lavorativo delle persone con disabilità e per introdurli nel mondo del lavoro. Infine
è stato consegnato il -Premio Aziendabile-, quest’anno l’Azienda
che più si è distinta per la sensibilità mostrata nei confronti delle Persone
con Disabilità attraverso la promozione di un percorso di formazione e di
inserimento lavorativo è stata la Esef cpt di Sora.