Ieri si è celebrata la 39°
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ . “#sipuòfare è lo
slogan che connota la giornata a conferma che i limiti sono solo nella mente di
chi guarda” ci ha ricordato l’AIPES. E noi abbiamo fatto! E tanto! Il Progetto
d’inclusione promosso dall’AIPES in collaborazione con il Consorzio Intesa ha
dato l’opportunità agli utenti di fare un’esperienza lavorativa presso esercizi
commerciali del territorio, sperimentandosi e misurandosi con varie attività e
mestieri, ed è riuscito alla grande.
Vi avevamo anticipato che avremo
seguito gli utenti sul territorio per portare testimonianza di queste
bellissime esperienze formative. Mai disattendere un’aspettativa. Dunque, eccoci
per raccontarvi l’esperienza di Roberta che con maestria ha costruito un’intera
bambola a partire dal disegno del modellino presso “Bomboniere Desideri” di
Sora con l’affettuosissima guida di Maria Antonietta e Serena; quella di Marta
che presso il “Bar Civico 51” di Sora ha preparato caffè e servito aperitivi, con
l’aiuto di Marco e Valeria, accattivandosi la simpatia dei clienti con laute
mance; quella di Valentina che ha il sogno di fare la stilista e che, con
l’aiuto di Giovanna e le gentili commesse, presso il negozio di abbigliamento “Maelù” di
Sora, ha imparato come si gestisce una cassa, fatto da personal shopper e
imbustato capi d’abbigliamento; quella di Federico che presso la pasticceria
“Dolce e Caffè” ha messo le mani in pasta.
E poi i ragazzi del Centro Diurno
“La Casa del Sorriso di Sora”: Max, che con l’aiuto di Sabrina, ha fatto da
assistente agli istruttori di nuoto fornendo salvagenti ai bambini che facevano
il corso presso la Società Sportiva “SportFly” di Sora; Robertino che ama i
motori e che con Anna ha distribuito carburante e “dato gas” come solo lui sa
fare presso l’Agip “Fantauzzi Gestioni S.A.S.” di Sora; Piero, accompagnato da
Dario, che ha lavorato nella serra rastrellando fogliame e innaffiato con
delicatezza piante e fiori per impararne la cura presso il “Garden Center” di
Sora; Livio che, accompagnato da Camillo, ha fatto da “maestro di sala”
apparecchiando i tavoli con gusto e dovizia di particolari presso il
“Bocconcino” di Sora; Giulio che con la sua simpatia ha imbustato gli acquisti,
soprattutto delle belle Signore, al “Supermercato Decò” di Sora. E gli altri
utenti della “Casa del Sorriso”?! Complicato muoversi tutti insieme
appassionatamente. Ma non si poteva certo non includerli in un’iniziativa
proprio in questa giornata. Così gli operatori del Centro hanno dato vita ad un
Laboratorio culinario: “Cuochi per un giorno”. Piatto realizzato: gnocchi al
sugo. Realizzati dagli utenti con l’aiuto delle operatrici dalla bollitura
delle patate, passando per l’impasto e infine, rientrati tutti gli utenti…
Cotti e mangiati.
Li abbiamo elencati proprio
tutti: utenti, operatori, esercenti. Persone a lavoro per una giornata il cui
“sale” è stata la solidarietà.
Nessun commento:
Posta un commento