Il laboratorio dal mix unico di
musica e colori del Centro Diurno per Minori di Lenola.
Musica. Colori. E se si provasse
a mischiarli? E’ quello che hanno fatto, coadiuvati dalle operatrici, i bambini
del Centro Diurno per Minori di Lenola, gestito dalla Cooperativa “Sostegno”
con il Consorzio Intesa, in un laboratorio dalla combinazione vincente. La
musica è un supporto di lavoro ideale per la sua caratteristica di coinvolgere
i bambini nel loro insieme: corpo, emozioni, mente, spirito. L’arte è di
fondamentale importanza nella crescita dei bambini e nella scoperta delle loro
emozioni, i bambini sono naturalmente portati all’arte e alla creatività come
espressione di loro stessi che non passa attraverso l’intelletto! Non a caso,
Pablo Picasso diceva: “Ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere un
artista una volta che cresce”.
Dalla sperimentazione è venuto
fuori un quadro affascinante pieno di connessioni e spunti da sviluppare. I bambini hanno ascoltato diversi generi di
musica e canzoni, e su quelle note hanno danzato e si sono stretti in un
vortice di allegria e di emozioni. Tecnica: “Tempera su muro”, diremo così. I
bambini hanno infatti, con la musica a fare da sottofondo, prima impresso le loro manine su vari colori a
tempera e poi impresso le loro manine sui muri della stanza in cui è stato
realizzato il laboratorio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_tSBfAaEzK4sM0YCAkSoDJESE7uPrHVQjENSzn4nCLjBwutVkVy3MiHXbvt_3pN3QWM8j-nHZYN97yqqen9C7pQ91xrKPne3AZtdahAKG6hTF2HxsJBY0DEwVlen3UmSPO70MZFr4pIsh/s320/lenola+mani+2.jpg)
Reazione generale? Perplessità
iniziale, richiesta di sentire ancora la musica, massimo rapimento. Voglia di
imprimere ancora e ancora le manine sul colore e poi sul muro. L’apporto di
ciascun bambino, nella propria unicità e originalità, ha dialogato, a tempo di
musica, con il lavoro creato dal gruppo.
Risultato finale? E’ proprio il
caso di dire: un laboratorio che ha lasciato il segno. Ora, una parete della
stanza dove i bambini trascorrono le loro ore pomeridiane, “riflette” echeggiando
tutte quelle manine laboriose che ogni giorno la animano.
Nessun commento:
Posta un commento