Oggi si celebra la Giornata
Mondiale del Disegno. Con l’occasione, vogliamo augurarci, e con noi a voi,
qualcuno che ci disegni orizzonti dimenticati, che ci metta una mano nelle
tasche e ci rubi i confini che, a volte, accettiamo. Chi poteva essere questo
qualcuno, se non i nostri bambini, con i loro amati colori sempre tra le mani e
la loro fantasia? Siete pronti a spalancare gli occhi? Vediamo un po’ cosa
hanno realizzato, questa volta, i nostri Asili Nido e Centri Diurni per Minori.
Cominciamo dall’Asilo Nido “Trilly”, gestito dalla Cooperativa “Ambra” con il Consorzio Intesa. Nel realizzare il loro omaggio, le educatrici e i bambini si sono ispirati nientemeno che a Paul Klee, l’artista che voleva dipingere come un bambino.
Paul Klee definisce i disegni che aveva realizzato fra i tre e i dieci anni come “la cosa più significativa fatta”. La testimonianza più limpida di questa intuizione è il segno dell’infanzia, che consente di andare oltre ogni forma di convenzione culturale per giungere a uno dei concetti base della sua ricerca: “L’arte non ripete le cose visibili, ma rende visibile”.
Scegliendo e disegnando la
citazione dello stesso Klee “Il disegno è l’arte di condurre una linea a fare
una passeggiata”, educatrici e bambini hanno dato, poi, vita alla frase. Hanno
disegnato un albero, su carta di grandi dimensioni, e colorato, con colori a
cera e gessetti, i rami che non sono semplici rami ma delle “linee”, appunto,
condotte a fare una “passeggiata”. Klee sarebbe fiero di loro! Bravi!
Continuiamo
con l’Asilo Nido “Mariangela Furone” gestito dalla Cooperativa “Agathè”, con il
Consorzio Intesa. Questo Asilo ha contribuito con la realizzazione di un “quadro”
tutto suo! L’ispirazione? E’ nata da due domande. “Cosa vediamo dal nostro
Asilo?”, “Le colline ed il cielo”, hanno risposto i bambini! “E cosa
vorremmo?”, “Tanti animaletti con noi!”, hanno risposto, ancora, i bambini. Di
qui la realizzazione di un disegno, in cui sono state messe a frutto tutte, ma
proprio tutte, le tecniche grafico-pittoriche che l’Asilo utilizza:
l’acquerello, la tempera con le spugnette, la digito-pittura e il collage
polimaterico! Coadiuvati dalle educatrici, bambini hanno dato sfoggio di tutta
la loro bravura! E l’hanno espressa tutta in un solo “quadro”!
La
sezione dei piccoli ha creato gli animaletti con le impronte delle manine.
La
sezione dei medio-piccoli, con la digito-pittura ha creato i fiorellini e con
il collage di farina e cocco delle belle nuvolette.
La
sezione dei medio-grandi ha dipinto con le spugnette le colline; ed, infine, la
sezione dei grandi ha dipinto il cielo con l’acquerello!
I bambini sono stati bravissimi anche
nel non mettere, metaforicamente, la cornice al “quadro”. Perché, come diceva
la pittrice Frida Kahlo: “E’ necessario che le nuvole fuoriescano anche dalla
cornice. Tutto esce sempre da se stessi: le nuvole, la vita stessa.”
E
l’Asilo Nido “L’Ape Maia”, gestito dalla Cooperativa Girasole” con il Consorzio
Intesa, cosa avrà in serbo per noi? I nostri “apini”, coadiuvati dalle
educatrici, si sono ispirati alla frase di Salvador Dalì: “Il disegno è la
sincerità nell’arte. Non ci sono modi di imbrogliare”.
Ci hanno proprio “messo la
firma”, su cartellone, con le loro manine impresse nei colori a tempera,
contribuendo a dare vividità e veridicità alla chioma di un albero tutto colorato!
La loro opera! Un applauso sincero, per i nostri “apini”.
Infine,
l’Asilo Nido “Il Piccolo Principe”, gestito dalla Cooperativa “Giulia” con il
Consorzio Intesa. Bravissimi anche questi bambini che hanno riportato, in forma
di lettere, sopra la lavagna, coadiuvati dalle educatrici, la citazione di
Pablo Picasso “Ho imparato a dipingere come Raffaello, adesso devo imparare a
disegnare come un bambino”.
Così, il pittore spagnolo
riassumeva il senso della rivoluzionaria corrente cubista. Picasso era un
pittore sublime; eppure, voleva disegnare come un bambino. Sulla lavagna i
bambini, forniti di gessetti colorati, hanno dato libero sfogo alla loro
creatività astratta. Quella che, perfino un Maestro come Picasso “invidiava”
loro.
Il
Centro Diurno per Minori di Lenola, invece, gestito dalla Cooperativa “Sostegno”
con il Consorzio Intesa ha realizzato un disegno dai mille colori a pastello e
portatore di un messaggio di pace, complice la Santa Pasqua appena trascorsa.
Soggetti principali: Papa
Francesco ed i bambini, dal Santo Padre tanto amati.
Nessun commento:
Posta un commento