Chi potrebbero affascinare le
leggende, se non i bambini? Le operatrici del Centro Diurno per Minori di Monte
San Biagio, gestito dalla Cooperativa “Sostegno” con il Consorzio Intesa, hanno
preso spunto dalla leggenda dell’Easter Bunny per la realizzazione del classico
lavoretto pasquale.
Conoscete l’origine di questo
racconto tradizionale che ha origini lontane e, ormai, spopola anche da noi? Bisogna
rifarsi alla tradizione pagana sassone del nord Europa, dove Eastre (Eostre)
era la dea della primavera, della fertilità e della rinascita, incarnata sulla
terra proprio dai conigli, che con le loro grandi figliate, ne rappresentavano
appieno i suoi poteri. Secondo la leggenda, invece, l’Easter Bunny, il sabato
di Pasqua, porta ai bambini cestini pieni di uova colorate, caramelle e giochi
che, a volte, decide di nascondere per la casa o nel giardino, affiché i
bambini possano divertirsi a cercarle il mattino di Pasqua.
Materiali alla mano, coadiuvati dalle operatrici, in un laboratorio creativo i bambini hanno dato vita a dei simpatici “coniglietti porta uova”. In materiale di gomma eva i bambini hanno realizzato il “pancino” (base portante del coniglietto) e la sagoma. Il tutto assemblato con la colla a caldo! Occhietti mobili applicati, per vederci meglio ed un piccolo codino in materiale spugnoso a render il coniglietto completo.
All’interno del “pancino” del
coniglietto, avvolto da carta velina, il dono: ovetti di cioccolato.
Bravi i nostri bambini! Auguriamo
loro una splendida “caccia alle uova”, la domenica di Pasqua! Del resto, l’Easter
Bunny esiste… Ce lo hanno dimostrato proprio loro! Zompettando qui e là, il
coniglietto potrebbe nascondere le uova di cioccolato, ai nostri piccoli artisti
destinate, ovunque! Sii gentile, caro coniglietto. Nascondi le loro uova
vicino, così che possano trovarle presto and be happy on Easter Day!
Nessun commento:
Posta un commento