Presentiamo l’ufficio segreteria:
Luciana, Cinzia e Marco.
Ci siamo quasi. Il 31 luglio 2019
il Consorzio Intesa compirà 10 anni. E le ricorrenze sono fatte per essere
festeggiate. Sarà un giorno di festa grande quel giorno, ma ad un traguardo, un
grande traguardo quale un decennale di attività, si arriva solo avendo seguito un
percorso. Un percorso lungo dieci anni.
Dieci anni ricchi di esperienze, vissuto, impegno, partecipazione, risorse
professionali ed umane che hanno fatto e fanno squadra. Siamo un Consorzio
fatto di persone, per le persone.
In occasione del decennale, tante sono le novità ed iniziative con cui ci proponiamo di festeggiare. Non vogliamo anticiparvi troppo. Sorpresa! Però cominciamo, tempus fugit.
Una delle iniziative è questa: da
oggi in poi, con cadenza settimanale, faremo dei ritratti. Ritratti, sì. Degli uffici
delle sedi del Consorzio e delle persone che li animano: semplicemente noi.
Ritratti. L’idea è quella di scriverli. Fare un ritratto a qualcuno è un modo
per “riportarlo a casa”, questa casa, il Consorzio Intesa, e farlo conoscere
agl’altri.
Cominciamo con la segreteria,
sita nella sede amministrativa del Consorzio di via Isonzo. Se doveste
telefonare o passare dalla sede di Frosinone sarebbero Luciana, Cinzia e Marco
ad accogliervi. Figure di fondamentale importanza per l’organizzazione interna
e per il contatto con il pubblico quelle degli addetti alla segreteria, ruolo
che i nostri colleghi ricoprono egregiamente. Per quanto riguarda il back-office,
alcune mansioni dei nostri colleghi della segreteria sono la gestione della
posta in entrata e in uscita, rispondere alle telefonate e inoltrarle, la gestione
di archivi di documenti, schedari e catalogazione di bolle e fatture. A livello
di front-office, alcuni compiti dei nostri collaboratori sono l’accoglienza
(reception) e la predisposizione di comunicazioni e lettere.
Ma veniamo alla persona. Non cominciamo
in termini di appartenenza. Il senso di appartenenza è quello che ci unisce
tutti al Consorzio e sarà il filo conduttore di tutto l’iter che oggi
cominciamo, è quello che mette al centro il lavoratore e non il consumatore, è
quello che ci fa pensare un’economia capace di produrre valore non solo dal
punto di vista meramente economico ma anche da quello della qualità, sostenibilità,
relazione, conoscenza, interazione, efficienza e abilità. Ecco la
valorizzazione della nostra identità e del nostro principio cooperativo.
Cronologicamente, la prima è
Luciana, veterana del Consorzio Intesa. Luciana ha iniziato la sua esperienza
lavorativa con noi nel 2007 con la Cooperativa “Anima”, una delle Cooperative
storiche del Consorzio. Luciana, maturità classica, è nata in segreteria ma
questo non le ha impedito di spendersi di fronte a qualsiasi evenienza,
necessità della “neonata” Coop. “Anima”. Luciana pur non avendo una formazione
nel settore del sociale ha visto nascere il Consorzio, poi lo ha visto
crescere. Si è appassionata, ci ha creduto, ha camminato con il Consorzio e ne
è diventata parte integrante. Esprime a tutt’oggi la profonda fiducia nel Consorzio,
con il suo garbo e la sua professionalità.
Cinzia, invece, è una collega relativamente
giovane. Ha cominciato a lavorare per il Consorzio dal 2015 con il progetto
Garanzia Giovani e nel marzo 2017 è entrata con soddisfazione a far parte del
Consorzio in qualità di addetta alla segreteria. Cinzia è il perfetto esempio
di continuità progetto – lavoro. A suo dire, collaborare con il Consorzio e con
tutte le persone che lo compongono è un onore e motivo di orgoglio. Noi, dal
canto nostro, siamo lieti di averla in forze.
Infine, Marco. Marco usufruisce,
dal primo agosto 2018, di un’opportunità offerta dalla Regione Lazio, che
consente di attivare gratuitamente tirocini di orientamento e formazione o inserimento
e reinserimento, avviati in favore delle persone disabili. Grazie a questa
opportunità Marco svolge attualmente, all’interno del Consorzio, una esperienza
formativa. Marco è la prima persona a raggiungere l’ufficio al mattino: tira su
le serrande, lascia filtrare la luce del sole. Prende la sua postazione in
segreteria e, pronto, risponde con garbo e professionalità e smista le
telefonate. Accoglie chi arriva.
Archivia. Si occupa del protocollo digitale. Possiamo descrivere Marco come
colui che incarna tutti i valori del nostro Consorzio: umiltà, attenzione,
disponibilità, gentilezza, discrezione. Una bella persona. Con gli occhi di chi
ne ha vista qualcuna e la luce di chi brilla di luce propria.
Nessun commento:
Posta un commento