Oggi,
6 maggio, si celebra la giornata mondiale del colore. Abbiamo chiesto ai nostri
bambini “Vi va se prendiamo l’azzurro di questo cielo e andiamo a farne di
tutti i colori?”. La loro risposta non poteva che essere affermativa. Quali
migliori amici dei colori se non loro, senza riserve razionali, loro che con un
colore in mano si concentrano e lasciano parlare le emozioni. Loro, i cui pensieri
diventano poesie e intensi racconti quando riescono a riempire un foglio
bianco. I loro pennelli, matite colorate, pennarelli, pastelli, si riempiono di
delicatezza e premura. A volte invece sono voraci di colori intensi e di
sfumature, e mentre spaziano con i disegni utilizzano l’acqua per diluire
l’impatto, come fosse una calda affettività cui affidarsi.
L’Asilo
Nido “L’Ape Maia”, gestito dalla Cooperativa “Girasole” con il Consorzio
Intesa, ha allestito una “tavolozza astratta su pavimento”, la chiameremo così
la loro opera dedicata ai colori!
Le
educatrici hanno steso un basamento plastificato. Su di esso hanno steso un
rotolo di foglio bianco e hanno spruzzato tanti colori a tempera. A copertura, un
millebolle, foglio di plastica per imballaggi ammortizzanti, al fine di far sperimentare
alle apine anche un nuovo materiale! 3, 2, 1… Via! Tutte le apine all’opera,
con i loro piedini, ad esplorare la tavolozza!
Passando
sopra le macchie predisposte, hanno dato vita al loro quadro astratto,
stendendo il colore. Di più, hanno al contempo creato dei piccoli suoni
provocati dallo scoppio delle bollicine di aria della carta millebolle! Il
divertimento se lo sono assicurato e con noi hanno condiviso un modo davvero
originale di omaggiare la giornata dedicata!
L’Asilo
Nido “Mariangela Furone”, gestito dalla Cooperativa “Agathè” con il Consorzio
Intesa, invece ha pensato alla sperimentazione della pittura libera con l’acquerello
per la sezione dei piccoli!
L’acquerello
è una delle tecniche pittoriche più amate, con i suoi colori tenui. I bambini
stessi hanno scelto i colori ed hanno svolto l’attività a terra, nel modo più
pratico e funzionale per la loro età!
La
sezione dei medio grandi ha invece letteralmente scoperto il colore.
Dal
foglio bianco, i bambini hanno scelto che tipo di colore mettere, sovrapponendo
un altro foglio e nel riaprirli hanno avuto la sorpresa di scoprire un nuovo
colore nato dalla fusione di due o più colori, o più semplicemente il nuovo
colore che prima si cela tra i due fogli e poi fa capolino creando una
bellissima sorpresa per loro.
Un
“bubù-settete”, nel gesto dell’apertura, che ha destato la loro meraviglia
nello scoprire un colore più ampio.
La sezione dei grandi, invece, ha
sperimentato la pittura: hanno sperimentato il colore attraverso l’utilizzo dei
palloncini. L’età maggiore ha permesso loro di scegliere i colori anche in base
alle emozioni provate. Nel parlare e nel fare la mimica facciale hanno infatti deciso
di correlare ad ogni emozione un colore diverso. Il divertimento è stato tanto
nell’intingere i palloncini nel colore e riprodurli sulla carta. Le chiazze di
colore riprodotte le hanno chiamate “bolle di felicità”.
Veniamo
all’Asilo Nido “Trilly”, gestito dalla Cooperativa “Ambra” con il Consorzio
Intesa Le educatrici hanno pensato “Cosa vi è di più bello dei colori dell’arcobaleno?
Ogni bambino è un accecante arcobaleno di possibilità!”. Così, l’asilo ha deciso
di indossarlo l’arcobaleno, di portarlo addosso, nelle sue varianti! Una sorta
di cromoterapia, anche, per sfruttare l’energia dei colori! Le irradiazioni
colorate influenzano i nostri stati emotivi!
Con mini t-shirt, piccine come
loro, i bambini hanno indossato il rosso, il colore che indica la necessità di
ottenere risultati e successo, la volontà di provare sensazioni intense ed
esprime la pienezza vitale; il rosa, il colore che esprime la tendenza verso l'armonia
e la positività; il giallo, il colore simbolo dell’impulso ad avvicinarsi agli
altri, di uscire dai propri confini individuali, che produce sensazione di
calore e di benessere; l’arancione, il colore che simboleggia l’amore per la
vita, la continuità, l’entusiasmo, la vivacità; il blu, il colore che esprime serenità,
calma, predisposizione ai gesti affettuosi; l’indaco, il colore che esprime la
serenità, la pazienza.
L’Asilo
Nido “Il Piccolo Principe”, gestito dalla Cooperativa “Giulia” con il Consorzio
Intesa invece, si è ispirato alla frase di Leigh Hunt: “I colori sono i sorrisi
della natura”.
La natura è in grado di offrire
una fonte pressoché inesauribile di immagini. Dobbiamo solo rivolgere lo sguardo
all’infinita varietà delle sue forme, colori e fenomeni che possiamo cogliere
ovunque. Omaggiando la frase di Hunt, i bambini, coadiuvati dalle educatrici, l’hanno
rappresentata su un cartellone che hanno poi colorato imprimendo le manine nella
tempera.
Nessun commento:
Posta un commento