E anche l’Asilo Nido Comunale “Trilly” di
Broccostella, gestito dal Consorzio Intesa tramite la propria Cooperativa
Consorzia “Ambra”, ha dato il benvenuto alla primavera. Ovviamente non poteva
farlo che con una grande festa all’aperto, che ha coinvolto anche i genitori
dei bambini, dal titolo “Diamo voce alle emozioni”! Alla festa di primavera il
Nido ha dedicato la spettacolarizzazione del progetto educativo svolto durante
l’anno educativo 2018/2019 dal titolo “Emozioni in gioco”.
Durante l’anno, in diversi
appuntamenti, i bambini hanno affrontato con le educatrici le sei emozioni più
importanti: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, lo stupore, la
gioia. L’obiettivo del progetto è stato educare i bambini alle emozioni. L’intelletto
può confondere ma le emozioni non mentono mai, siamo nati per mostrare le
nostre emozioni e non per nasconderle. Una fifa blu, rosso di vergogna, giallo
di gelosia, verde d’invidia, arancione di gioia e grigio di tristezza. Le
emozioni sono come uno spettro di colori, ci attraversano, ma non sempre siamo
capaci di dar loro un nome: è importante imparare fin da piccoli a riconoscerle
e a gestirle, per uno sviluppo equilibrato. Spiegarle, educare a provare tutte
le emozioni, positive o meno che siano, permettere ai bambini perfino di
arrabbiarsi, aiutandoli a riconoscere ciò che provano e a chiamarlo per nome;
questo hanno fatto le nostre brave educatrici.
Hanno insegnato ai bimbi a non reprimere le emozioni ma a stare nelle
emozioni, senza per questo esserne sopraffatti.
In occasione della festa, le
educatrici hanno allestito sei bellissimi pannelli colorati, pieni di foto
scattate durante l’anno negli appuntamenti del progetto, ognuno rappresentante,
con una simpatica didascalia, un’emozione! A presentare i diversi pannelli, i
folletti che hanno contribuito alla drammatizzazione delle emozioni nei vari
incontri dedicati: Folletto Lacrimoso, Folletto Stuporello, Folletto Scatto e
così via.
Tra i Folletti non poteva certo
mancare il “Cantastorie” più bravo di tutti i tempi, il grande Davide Fischanger,
con le sue letture animate, a dar voce alle emozioni! Le ha sondate un po’
tutte ma indovinate quali emozioni hanno avuto la meglio in questa giornata di
festa? Loro: lo stupore, che Davide è maestro nel generare, e la gioia, che è
venuta da sé.
Prima di congedarsi, le
educatrici del Nido, avvezze a ricevere attenzioni, omaggi floreali, piantine
da invasare con i bambini per abbellire il giardino del Nido, hanno voluto loro
stesse offrire il fiore simbolo della gioia a ogni famiglia, il girasole. Con
l’augurio che i loro bambini nei momenti meno lucenti della vita prendano
sempre esempio dal girasole. Per alzare la testa e cercalo loro, il loro raggio
di sole.
Nessun commento:
Posta un commento