Il piccolo Luca del Centro Diurno per
Minori di Lenola, mamma Paola e papà Enrico Verardi, Presidente locale AIPD Sud
Pontino, protagonisti di una tappa del “Down Tour 2019”.
Mettiamo un camper. Mettiamo
tanta strada da fare. Mettiamo uno slogan su quel camper: “Da quarant’anni
combattiamo un’unica malattia: il pregiudizio”. Il “gas”: la volontà di
consegnare ai media e alla società il messaggio che le diversità rappresentano
un’enorme ricchezza per tutti. Il camper è quello dell’Associazione Italiana
Persone Down (AIPD) che per festeggiare i suoi 40 anni di storia , tra le tante
iniziative ,ha organizzato il DOWN TOUR,
una staffetta in 38 tappe in cui si sono avvicendati altrettanti equipaggi delle 52 sezioni, composti da persone con sindrome
di Down , operatori e familiari.
Il viaggio, iniziato con la giornata mondiale
della Sindrome di Down (21 marzo), partendo da Roma ha attraversato tutta l’Italia
e dal 1 al 5 ottobre è stato gestito dalla Sezione del Sud-Pontino. In questi
giorni la sezione del Sud-Pontino ha organizzato varie attività che hanno
coinvolto il territorio di Lenola, Formia, Fondi e Gaeta. La sezione ha aderito
al Down Tour (camper dell’inclusione) al fine di promuovere la piena inclusione
sociale delle persone con la Sindrome di Down e la loro partecipazione alla
cittadinanza attiva ma anche favorire una loro maggiore consapevolezza e
capacità di autorappresentarsi .
Ad emozionarci tantissimo è stato
il fatto che il primo ottobre, a Lenola, sia stato il piccolo Luca, affetto
dalla Sindrome, che frequenta il Centro Diurno per Minori di Lenola, il cui
Ente committente è il Distretto Socio Sanitario LT4 e gestito dal Consorzio
Intesa tramite la propria Consorziata, a prendere in consegna il camper,
accompagnato da mamma Paola e papà Enrico Verardi, Presidente locale AIPD Sud
Pontino. Tanto atteso, il camper è
arrivato in Piazza Cavour, a Lenola, alle ore 18:00, condotto da una famiglia
con una bambina affetta dalla Sindrome. Ad accogliere il camper, Luca e la sua
famiglia, coprotagonisti del rituale passaggio delle chiavi. A stringersi in segno
di gioia intorno a Luca, Paola ed Enrico, durante la cerimonia, alla presenza
del Vicesindaco Severino Marocco e del parroco Don Adriano di Gesù, la comunità
di Lenola con l’intrattenimento della banda musicale “G.Molinaro” e della corale
“FRA DEO GRATIAS” ma soprattutto gli amici e compagni di Luca del Centro Diurno
e le amate operatrici. Tutti per Luca! Alle 19:30 il camper è partito guidato
dalla famiglia Verardi alla volta di Formia, la tappa successiva.
Una staffetta del cuore, fatta
con il cuore, pensata per mostrare i volti, le storie e le capacità delle persone
con la Sindrome di Down. Il camper arriverà il 13 ottobre a Roma, giusto in
tempo per celebrare la Giornata nazionale delle persone con Sindrome di Down.
Nessun commento:
Posta un commento