Il “viaggio d’istruzione” degli
utenti del Centro Diurno per Disabili di Velletri al Palazzo del Comune di
Velletri, alla presenza del Vicesindaco e due Assessori.
Una società è veramente
accogliente nei confronti della vita quando riconosce che essa è preziosa anche
nella diversità. A tal proposito vi riportiamo una bellissima testimonianza, il
“viaggio d’istruzione” di alcuni dei nostri utenti del Centro Diurno per
Disabili di Velletri, gestito dal Consorzio Intesa tramite la Consorziata
esecutrice, al Palazzo del Comune di Velletri. Posto in posizione centrale e
rialzata, nel pieno del centro storico cittadino, il Palazzo Comunale di
Velletri è un edificio di grande valenza architettonica.
Dalle proporzioni monumentali,
che ben si delineano in una struttura dal porticato a quattordici aperture,
diviso su tre livelli e realizzato con una commistione di elementi lisci e grezzi
dati dall'uso del tufo, la sua costruzione risale al periodo 1575-1590, ma
l'edificio attuale è frutto della ricostruzione post-bellica.
Ad accogliere “la delegazione”
del Centro Diurno, che organizza le visite e le uscite sempre in piccoli
gruppi, composta da Andrea, Roberto, Matteo e Solange, accompagnati da due
operatori del Centro, sono state la Vicesindaco e Assessore ai Servizi Sociali
Giulia Ciafrei e le Consigliere Comunali Sara Solinas e Giulia Vega Giorgi. I ragazzi
sono stati condotti dalle stesse nella visita del Palazzo. Nell’ordine, sono
stati guidati nelle sale di rappresentanza: la "Sala delle Lapidi",
in cui vi sono numerose iscrizioni relative alla storia della città, e la
"Sala Tersicore", un tempo destinata ai balli civici, oggi
prestigioso spazio per conferenze. Infine, nel piano nobile che ospita la
"Sala del Consiglio", in cui è ancora visibile Augusto e la profezia
della Sibilla, brano superstite del ciclo d'affreschi raffiguranti episodi
della vita di Ottaviano Augusto attribuiti erroneamente a Federico e Taddeo
Zuccari (attivi seconda metà XVI secolo). All’interno della Sala Consiliare, i
ragazzi si son dilettati nel fare foto, ne sono stati protagonisti, hanno avuto
delucidazioni riguardo organi e funzioni del Comune e hanno avuto l’opportunità
di sedere ai posti riservati al Sindaco, al Vicesindaco, agli Assessori, ai
Consiglieri Comunali!
Essenziale dire quanto i ragazzi
si siano divertiti, in una mattinata all’insegna dell’interazione con l’Amministrazione
Comunale e di un’ennesima esperienza, che è sempre la migliore maestra. L’esperienza
negli occhi, nelle dita, nelle orecchie, nella testa, nel cuore. Si ringrazia
l’Amministrazione Comunale di Velletri per l’opportunità e la collaborazione,
perché ogni volta che le istituzioni incontrano la disabilità, si genera
bellezza. Proponiamo i nostri ragazzi per le prossime candidature?
Nessun commento:
Posta un commento