In occasione della Festa dell’Albero,
i bambini dell’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone” piantano “Pino”.
“Chi pianta un albero pianta una
speranza”. Bellissima iniziativa all’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone”,
gestito dal Consorzio Intesa tramite la propria Consorziata esecutrice, i cui
bambini, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, alla presenza di una
delegazione dell’Amministrazione comunale rappresentata da Cristian Capriotti a
fare le veci dell’Assessore all’Ambiente Martina Traini, hanno piantato un
abete nel giardino dell’Asilo Nido! Piantare alberi, nella semplicità del gesto,
è uno degli atti simbolici più ricchi di speranza che si possano immaginare di
offrire ai bambini. Significa mettere radici, saper attendere, vivere nella
ciclicità della natura e contribuire al futuro della Terra.
Dallo staff educativo è stato
spiegato ai bimbi che il 21 novembre in ogni parte del bel paese si pianta un
albero, che la Festa dell’Albero fu istituzionalizzata in Italia nel 1923 con l’obiettivo
di infondere e diffondere nei più piccoli e nei più giovani il senso di cura e
riconoscenza verso le piante. I bambini, in attesa di piantare l’albero, hanno
fatto un collage che voleva riprodurre un albero, con il tronco fatto di
lenticchie e foglie secche a significare la chioma.
Al momento emozionante di
piantare l’albero, i bimbi si sono mostrati intraprendenti e super entusiasti, incantati
e partecipi dell’iniziativa, basta guardarli di fronte all’albero per
comprendere quanta innata comunicazione vi sia stata fra loro. Tutto nell’albero
da piantare ha incuriosito i bambini: la possenza, la stagionalità, il mistero
che si cela fra gli aghi, il tronco ruvido che cela microcosmi curiosi, i rami “pronti
a reggere le arrampicate verso il cielo”. Affettuosamente i nostri bambini hanno
chiamato l’abete piantato “Pino”.
Nessun commento:
Posta un commento