Il progetto continuità dell’Asilo Nido Comunale “L’Ape Maia”.
Un progetto continuità ormai
consolidato quello che ha coinvolto per il terzo anno consecutivo,
mercoledì 22 gennaio, con la scuola dell’infanzia San Marco – Capoluogo -, l’asilo
nido Comunale “L’Ape Maia”, gestito dal Consorzio intesa tramite la propria
Consorziata Esecutrice. Stesso progetto, diverse modalità! Complice una radiosa
giornata di sole terso, gli apini frequentanti l'ultimo anno del nostro asilo nido,
hanno raggiunto a piedi, in fila e per mano con le proprie educatrici, con il
prezioso contributo di una vigilessa per attraversare la strada, la scuola
dell’infanzia San Marco – Capoluogo - . Dunque, non solo l’esperienza del
progetto continuità ma anche un’esperienza di outdoor education! Un plauso ai
nostri bimbi!
All’arrivo, gli apini sono stati
accolti con un festone di benvenuto, un benvenuto che dai bambini della scuola
dell’infanzia è stato anche intonato con una canzoncina a gran voce. Un
benvenuto per dire agli apini grazie di essere arrivati, per aver scelto questa
scuola tra tante, per dire che oggi è un bel giorno e insieme si fa festa. Per
dire che si potevano fermare da loro, per dividere quel che c’è. Che quando è
tempo partiranno e quando vorranno ritorneranno, se questo posto sarà piaciuto
perché lì saranno sempre i benvenuti! Con queste intenzioni si è aperta
un'autentica continuità verticale tra istituzioni educative per permettere ai
bambini dell’asilo nido comunale “L’Ape Maia” di proseguire la propria storia
personale senza passaggi traumatici e di affrontare con serenità un contesto
scolastico diverso, promuovere forme di raccordo pedagogico-educativo tra le
educatrici del nostro nido e le insegnanti della scuola dell’infanzia.
Dopo il primo momento di
accoglienza disteso e rassicurante, per promuovere la conoscenza di nuovi
spazi, adulti di riferimento e coetanei, gli apini si sono accomodati vicino ai
bambini dell’età di tre anni. Le maestre hanno messo a disposizione dei giochi
con le costruzioni.
A seguire gli apini sono stati
coinvolti in un’attività grafico-pittorica dedicata dell’arancia, accompagnata
dal canto della filastrocca dell’arancione che faceva così “Noi siamo il rosso
ed il giallo, insieme facciamo un ballo e per combinazione… esce fuori
l’arancione!”.
Poi, ancora tutti insieme appassionatamente
a cantare la canzone del buongiorno.
Infine, prima di far ritorno
all’asilo sui propri piedini, i bambini dell’età di cinque anni hanno
consegnato agli apini un uccellino, simbolo del passaggio dall’asilo nido alla
scuola dell’infanzia e con l’augurio di spiccare il volo.
Nessun commento:
Posta un commento