Apriamo la porta di accesso del Centro
Diurno per Disabili “Percorsi” di Arpino, gestito dal Consorzio Intesa tramite
la propria Consorziata esecutrice, e dalla stanza principale escono l’aria
color blu, il mare, le palme, i fiori di geranio, un agglomerato di case che
annunciano una grande città. Il Centro Diurno “Percorsi” celebra Genova vista
dal mare. Lo fa in un laboratorio artistico, rappresentandola con un dipinto a
tempera su quasi una intera parete della stanza principale del Centro. C’è una
logica colorata nel dipinto: i nostri pittori, coadiuvati dalle talentuose
operatrici, non devono che obbedire a lei.
Grande entusiasmo per i ragazzi ed
il team operativo nel raffigurare questa città di mare, di porto, le strade ed
i quartieri che, sovrapposti, si aggrovigliano, si superano, si ricongiungono,
si dividono ancora. Una città a sorpresa. Spassionato il gruppo nel disegnare
il luogo che ha dato i natali a Cristoforo Colombo, a Fabrizio de André e
tanti, tanti altri.
“Genova, schiacciata sul mare,
sembra cercare respiro al largo, verso l’orizzonte. Genova, repubblicana di
cuore, vento di sale, d’anima forte”, canta Guccini. Genova d’anima forte. Ci
piace immaginare questa magnifica pittura anche come un omaggio da parte del
Centro alle vittime della tragedia del ponte Morandi, un messaggio del Centro
di cordoglio e di speranza. Di rinascita. La solidarietà, accompagnata dall'arte.
E poi un augurio. Che questo
dipinto di rara bellezza sia di buon auspicio per la città di Arpino, che
ospita il Centro, appena candidatasi a Capitale della Cultura 2021. Sono ben
quarantatré le città italiane che si sono candidate al titolo di Capitale della
Cultura 2021. Un contributo, quello del Centro, all’insegna della bellezza,
nella sua accezione più verticale. Tutti per il Centro… il Centro per Arpino!
Nessun commento:
Posta un commento