Non panico ma responsabilità di
comportamenti. Riprendendo l’allegato 1, in merito alle misure igienico-sanitarie indicate dal Decreto della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, condividiamo le buone prassi in merito alle misure
igienico-sanitarie da mettere in atto a fronte della criticità del Covid-19: a)
lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i
locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di
aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani; b) evitare il
contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e
comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni
persona; c) igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando
il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie); d) mantenere in ogni
contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro; e) evitare
l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva; f)
non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; g) coprirsi bocca e naso se si
starnutisce o tossisce; h) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a
meno che siano prescritti dal medico; i) pulire le superfici con disinfettanti
a base di cloro o alcol; l) usare la mascherina solo se si sospetta di essere
malato o si assiste persone malate.
Indicazioni chiave verso
direttive precise. Dopo le norme, siamo nella fase dei comportamenti
individuali. È utile e precauzionale nel nome della civiltà, a prescindere dal
decreto. Cambiare le abitudini nei rapporti interpersonali non risolve ma
contribuisce a limitare la diffusione del virus. Tutti si sentano coinvolti e
protagonisti. È un problema di buoni comportamenti che unita alla serietà
comporterà buoni risultati. Un obiettivo a portata di mano. Senza abbracci,
baci, carezze, non si ammalerà il nostro cuore? Non si tratta di questo. Si
tratta solo di ridurre i rapporti sociali a dispetto di quelli personali. “Non
stringersi la mano” non è per sempre.
Nessun commento:
Posta un commento