Mamma. Con due sillabe soltanto,
i bambini possono avere il mondo in mano. Alla regina da tutti amata che si riconosce
perché, a differenza di questo Virus, non ha la “corona” ma regna nei cuori dei
figli e sa cancellare per i bimbi ogni dramma, nell’approssimarsi della sua
festa, il Consorzio Intesa, gestore tramite la Consorziata esecutrice degli
Asili Nido Comunali “Babalù” di Alatri e “Siamo piccoli ma cresceremo” di Tecchiena,
esprime profonda gratitudine. Le mamme dei bimbi iscritti ai due Asili,
infatti, coadiuvate dai papà, stanno svolgendo un ruolo importantissimo per
dare continuità al processo educativo e d’apprendimento e per mantenere la
relazione con l’equipe educativa e quella amicale tra i bambini iscritti agli
Asili Nido. A fronte dell’emergenza Coronavirus queste madri hanno impersonato e
continuano ad impersonare a pieno la figura di riferimento per gli staff
educativi dei due Asili, facendo sì, tramite lo strumento principalmente utilizzato,
ossia il gruppo whatsapp con i genitori che da ormai diverso tempo risulta un
utile mezzo di comunicazione nido – famiglie, che le attività proposte in
questo frangente di emergenza e di distanziamento sociale dalle educatrici,
caratterizzate dall’hastag #ACasaInsiemeAVoi, arrivino ai bambini. In tal modo
i piccoli possono fruire, grazie all’utilizzo dei principali strumenti
tecnologici in loro possesso, di letture e storie animate, ricevere proposte di
esperienze visive e sensoriali, ascoltare canzoncine tipiche della routine
dell’Asilo Nido, prendere spunti per giochi e attività motorie, ascoltare
filastrocche, canzoni e favole.
In un equilibrio in punta di
piedi per loro, tra lavoro, in alcuni casi in smart working, paura,
disorientamento, gestione dei figli e piacere della condivisione, queste mamme si
dimostrano, così, preziose, durante una sfida epocale che richiede molto
coraggio. Un coraggio che passa dritto al cuore, che muove e commuove e che la
bussola di questi tempi incerti dovrebbe indicare come direzione.
Un contributo giunge anche dal
Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Alatri, Fabio Di
Fabio, che, nel plaudire a queste mamme, esprime un messaggio di solidarietà
per la necessaria sospensione del servizio pubblico dell’Asilo Nido. “Stava
prendendo piede la proposta da parte del nuovo Concessionario, incontrando un
bel gradimento nella popolazione e crescendo come numeri e qualità del servizio
offerto”, ha dichiarato l’Assessore. “Ovviamente tutto questo non sarà disperso
perché il rapporto con le famiglie, grazie al Concessionario e al Comune,
rimane aperto”, ha continuato. Ed ha aggiunto: “Credo che nei prossimi mesi dovremo
eventualmente ripensare a delle modalità di offerta di questo servizio
compatibilmente con la normativa e l’andamento della pandemia. Bisogna capire
se ci saranno tempi e modi per un ripensamento ma certamente quello che ci conforta,
ad oggi, è la capacità di sinergia raggiunta, che dimostra di mantenere vivo il
contatto con le mamme, i papà e i bambini in un’ottica di gestione e di
programmazione del servizio che non è mai stata autoreferenziale ma sempre un’ottica
partecipata e condivisa. Su questa linea dobbiamo continuare, salvaguardando la
salute di tutti gli interessati”. Un pensiero dell’Assessore va anche alle equipe
educative, con l’augurio di cuore che possano tornare quanto prima a svolgere a
pieno la loro professione.
Nessun commento:
Posta un commento