Alla presenza del Presidente della
Repubblica Sergio Mattarella si è svolta, nel pomeriggio del 21 settembre 2018, nella Tenuta di
Castelporziano, la Festa conclusiva dei soggiorni previsti, su iniziativa del Quirinale,
in favore di disabili ed anziani. La Tenuta di 6000 ettari, riserva naturale
statale dal 1999, ha ospitato complessivamente circa 2.400 persone da fine
marzo a fine agosto nell’area del castello, nelle strutture balneari, e nel
parco. Il Progetto è realizzato dal Segretario Generale del Presidente della
Repubblica, Il Comune di Roma e la Regione Lazio, la manifestazione è giunta
alla quarta edizione ed ha visto la partecipazione di Cooperative di Roma e di
tutta la Regione Lazio. La Consorziata Intesa Agathè, l’unica società
cooperativa della provincia di Frosinone presente, è il secondo anno che
partecipa alle attività di Coesione Sociale.
Le attività estive svolte dalla Cooperativa Agathè
presso la Tenuta hanno avuto durata di due settimane nel mese di luglio. I
partecipanti sono stati vari, tra anziani, utenti psichiatrici e disabili gravi
tutti in età adulta, ed autistici di diverse fasce di età provenienti
dall'Associazione AGSA di Tivoli. Tema primario del Centro Estivo e asse
portante di tutte le attività ludiche è stato: “Imparare a conoscere l’ambiente
in cui viviamo, considerare la biodiversità come parte integrante della vita di
tutti i giorni e stimolare lo spirito di osservazione, attraverso esperienze
ludico-educative e di socializzazione”. Il progetto di Coesione Sociale a
Castel Porziano si è concluso con un pomeriggio di musica, danza e caroselli a
cavallo. Alla Manifestazione hanno preso parte 1300 persone tra disabili,
anziani e accompagnatori.
Numerose esibizioni hanno colorato la festa: l’esibizione
della Banda Musicale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale con la
partecipazione del coro di Mani Bianche della scuola Tommaso Silvestri
Magarotto di Roma, l’esibizione equestre di Carabinieri atleti della Federazione
Italiana Sport Equestri, l'esibizione dell'Unità cinofile del Centro
Carabinieri Cinofili di Firenze e la liberazione da parte dei Carabinieri
Forestali di rapaci da reinserire in natura, la Proiezione del video
divulgativo delle iniziative sociali di Castel Porziano. Nel suo intervento, Il
Presidente Mattarella, ha salutato con viva soddisfazione il Progetto,
evidenziando come tali iniziative siano un invito per il Paese intero alla solidarietà.
Uno spettacolo a cura di Nino Frassica sul finale ed un rinfresco offerto dell’Agenzia
Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura e del Lazio con eccellenze gastronomiche del territorio
regionale.
La consorziata Agathè è soddisfatta dei risultati
raggiunti e fiera di aver preso parte alla bella giornata conclusiva all’insegna
dell’invito alla coesione sociale per realizzare comunità meno vulnerabili,
maggiormente in grado di rispondere alle domande dei propri membri e di
prevenire e contrastare ogni forma di esclusione e disuguaglianza nell'accesso
e nella fruizione dei servizi essenziali, come ricordato nel suo discorso dallo
stesso Presidente della Repubblica.
Nessun commento:
Posta un commento