La struttura è gestita dal
Consorzio Intesa dal 2010, attraverso la Cooperativa consorziata Co.Se.Lo. la
quale nasce dalla volontà di crescita professionale del gruppo di Operatori impiegati
sul Servizio, con esperienze e competenze tali da promuovere la continua
crescita qualitativa degli interventi.
Al fine di offrire agli ospiti il
miglior Servizio possibile e favorire l’aggiornamento continuo delle competenze
degli Operatori, in linea con i principi che hanno ispirato la nascita della
Cooperativa Co.Se.Lo: l’équipe educativa della “Casa Famiglia Linus” ha
partecipato ad una giornata di alta formazione tenuta dal CNCM (Coordinamento
Nazionale Comunità per Minori) il cui tema era “Educazione e genitorialità tra
competenze e fragilità”. Importanti e numerosi gli interventi che hanno
sottolineato il ruolo delle Comunità nel percorso di crescita e sviluppo degli
ospiti sul piano educativo-relazionale, tra cui: il Presidente del Tribunale
per i Minorenni di Roma, l’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare della Regione
Lazio, il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, il formatore
e scrittore Paolo Ragusa, l’educatore e Direttore del “Centro Crea” Lorenzo
Braina. Sono seguiti poi confronti ed esercitazioni con altre strutture e
realtà, su diversi temi proposti: l’équipe educativa della “Casa Famiglia Linus”
ha scelto di mettersi in gioco e confrontarsi su una tematica che vede
l’operatore protagonista nell’assolvere funzioni parentali ed educative
con gli ospiti: “Il ruolo genitoriale nel quotidiano dell’educatore di
comunità”.
Nessun commento:
Posta un commento