La notte che precede la festa di tutti
i Santi è, per i Paesi di origine anglosassone, una notte molto speciale.
Ovunque è un fiorire di dolcetti e decorazioni divertenti. Come non esserne
attratti, grandi e piccoli? I bambini hanno una naturale attrazione per la magia
e il mistero e, se opportunamente guidati a interpretare questa “festa”, possono
viverla in un modo positivo. E’ quanto ha fatto ieri con una giornata dedicata
e riuscitissima l’Asilo Nido “L’Ape Maia” gestito dal Consorzio Intesa.
A “stregare” è stato il tocco
magico del team delle educatrici che, mascherate a tema, hanno addobbato con
zucche, ragnatele, mantelli, bacchette e cappelli da streghe l’Asilo Nido. Ad
animarlo, insieme, le educatrici e tutte le piccole Apine-mascherine del Nido.
E sì, perché le Apine erano tutte vestite a festa! Un po’ di balli e canti per
aprire le danze e… “Che la festa abbia inizio!”. Un po’ di colore non poteva
mancare. Così, tutti a giocare al “truccabimbi”. Le braccia dei bambini,
sorridenti e curiosi, tese a cercare le mani sapienti delle educatrici, per
farsi disegnare ragni, mele avvelenate, pipistrelli, zucche e fantasmini! Poi mani
in pasta per la realizzazione di dolcetti con ingredienti magici per una
merenda super da degustare, dopo le ninne! E ancora, il pranzo. “Nonna Pina” ed
il Nido non potevano non predisporre un menù da urlo! Per cominciare: risotto
di zucca stregata! Poi, ossicini di vampiro e fantasmini di patate. E per
chiudere in dolcezza: biscotti velenosi.
Come poter aver paura con
un’atmosfera così misteriosa eppur rassicurante? Le feste sono fatte per essere
festeggiate. Ed il Nido ha onorato anche questa, con sapienza e maestria. E’
entrato nello spirito di Halloween per godere della sua atmosfera e magia e per
uscirne con grandi risa ma soprattutto per esorcizzare le piccole paure. Perché,
come insegna G. K. Chesterton “Le fiabe non raccontano ai bambini che i draghi
esistono. I bambini sanno già che i draghi esistono. Le fiabe raccontano ai
bambini che i draghi possono essere sconfitti”. Ora tutti a casa, con in mano un
sacchetto tipico del “dolcetto o scherzetto”, offerto dal Nido, e pronti ad
affrontare una notte da brividi! Senza paura.
Nessun commento:
Posta un commento