Son tutte belle le mascherine del
mondo ma quelle dell’Asilo Nido Comunale “Trilly” di Broccostella, gestito
dalla Cooperativa “Ambra” con il Consorzio Intesa, si sono distinte, anche
quest’anno, per bravura. Eh sì, perché anche quest'anno l'Asilo Nido Comunale “Trilly”,
ormai per la quinta volta, ha partecipato all’edizione del Carnevale del Liri
2019. Il Carnevale è la festa dell'allegria, ogni città è invasa da maschere e
coriandoli, luci e colori che creano un'atmosfera di gioia unica. Tutti, grandi
e piccini, sentono la voglia di fare festa. E quale modo migliore se non
ritrovarsi nelle piazze e nelle strade, tutti insieme, per la classica sfilata
dei carri allegorici?
L’Asilo Nido “Trilly” ha
partecipato all’edizione del Carnevale del Liri con l’Associazione Amici del
Carnevale di Broccostella. Il tema di quest'anno, scelto dall’Associazione e
dall’Asilo Nido, in collaborazione, è stato a carattere sociale, in quanto
dedicato ai rifiuti. Il binomio vincente dell’Asilo Nido e dell’Associazione ha
cercato di proporlo, come sempre, con allegria. L’allegria, proprio questa è la
peculiarità che caratterizza, da sempre, questo binomio dell’Asilo Nido e
l’Associazione, con i colori del carro allegorico e dei costumi completamente
realizzati artigianalmente dalle sapienti mani delle educatrici dell'Asilo Nido
Comunale “Trilly”.
Il tema centrale e la coreografia realizzata dai nostri
"apripista speciali" è stato il degrado ambientale e i rifiuti. I
bimbi hanno rappresentato tanti prigionieri "incatenati" dalla
moltitudine di plastica e rifiuti abbandonati sul nostro territorio che ci rendono
la vita inquinata e nociva. “Caro ambiente ti scrivo, tu sei bello ma debole,
perciò dovrò difenderti con cura e amore, ma non so se ce la farò, perché sono
piccolino e perciò lo dovranno fare anche i più grandi. Tu sei molto prezioso,
se non ci fossi tu, non ci saremmo neanche noi. Sei fragile come un bicchiere e
sei tu che dai la bellezza al mondo! Sei un amico unico e insostituibile e vai
rispettato!!!”. Questo è stato il messaggio portato dai bambini e dal carro
allegorico, perché l’Asilo Nido “Trilly” ha una soluzione e un proprio motto, ossia
applicare la formula delle tre R: RIDURRE, RICICLARE, RIUTILIZZARE.
Sono stati bellissimi e
bravissimi questi piccoli giganti che hanno già compreso la necessità di
preservare il nostro pianeta. Abbiamo bisogno di una nuova coscienza ambientale
su basi globali. Per fare questo, abbiamo bisogno di educare le persone fin da
piccole. E le educatrici dell’Asilo Nido “Trilly” lo hanno fatto alla grande. E
con ilarità.
Nessun commento:
Posta un commento