E con questo post chiudiamo la
“carrellata” del carnevale! Lo facciamo mettendo insieme tre servizi! Del
resto, come si dice?! Tre è il numero perfetto! E se da soli non si sta bene e
in due è amore… In tre è festa!
Ma andiamo per ordine! Cominciamo
con il Centro Diurno per Minori di Monte San Biagio, gestito dalla Cooperativa
“Sostegno” con il Consorzio Intesa. I bambini, durante un laboratorio
ludico-ricreativo, hanno realizzato delle maschere su cartoncino rigido e le
hanno poi dipinte con colori a tempera. Tanto è stato il loro entusiasmo che, tempo
di far asciugare il colore e … Le hanno indossate, celando i loro splendidi
visini. Tanto è stato il fascino della capacità delle maschere di trasformare i
loro volti. Le mascherine di carnevale che tolgono lo sdegno da ogni viso, curvano
le labbra in un sorriso, riempiono le bocche di belle risate e le strade di
carri e parate. I bambini hanno poi mangiato i tipici dolcetti della festa e fatto
un “girotondo” delle maschere con canti e balli! “Ogni scherzo adesso vale,
sono giorni d’allegria, tutto è gioia e simpatia. C’è letizia dentro i cuori,
tutti i bimbi vanno fuori, delle maschere è la festa e Arlecchino è sempre in
testa”.
Continuiamo con la Casa Famiglia
“Linus”, gestita dalla Cooperativa Co.Se.Lo con il Consorzio Intesa. Anche in
questa famiglia è arrivato il carnevale! Ma si sa, il carnevale non è fatto per
restare in casa! Perché nelle piazze e in ogni via c’è un’allegra compagnia,
che vestita in modo strano, canta, balla e fa baccano! Così, indossate le
mascherine, i bambini della Casa Famiglia hanno festeggiato, oltre che in casa,
prima a scuola e, poi, per le strade della Lucca, partecipando all’allegra
sfilata dei carri! Un saluto, a tutti voi, dite un po’ chi siamo noi? Ci
guardate e poi ridete? Oh! Mai più ci conoscete! Noi scherziam senza far male, viva,
viva il carnevale!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEioZfpKtqncdF3IfQQWDDAV4k290L4XgAHG2yhbMU0uCBn-DirfEHSy1ARtThJ8MLSPKjIiXpaoYJ3oK2hIso3QGLgf5bI5tBO-RUXlF3917ow4zN66sV6RL-ZWQr3C4e24uP8Qh6_HVehE/s400/foto+casa+famiglia+5.jpg)
E concludiamo con gli allegri ospiti
di “Villa Angelina”, la Comunità Alloggio per persone con problematiche
psico-sociali per adulti di Sora, gestita dalla Cooperativa “Sostegno” con il
Consorzio Intesa. I nostri utenti adulti che, per esperienza di vita, avranno
appreso il senso più profondo delle “maschere” e che probabilmente “avranno
imparato a loro spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante
maschere e pochi volti”, come diceva Pirandello, hanno dato minore importanza
al senso ludico della festività di carnevale e puntato piuttosto sull’aspetto
culinario che contraddistingue la festa! Buongustai! In un laboratorio di
cucina, coadiuvati dalle operatrici, hanno preferito metter mano a farina,
uova, latte e zucchero al metter mano ai coriandoli! Risultato?! Frappe home
made da degustare con tutta la soddisfazione di averle preparate con le proprie
mani! Bravi! E buone le frappe!
Nessun commento:
Posta un commento