Il 9 giugno ha avuto luogo a
Campodimele, in località Altopiano di Sant'Onofrio, a 665 metri sul livello del
mare, il Concerto in Alta Quota, organizzato dall'Associazione Musicale
"Vincenzo Bellini" di Lenola e patrocinata dal Parco dei Monti
Aurunci. La manifestazione si è tenuta nei pressi del Monastero di Sant'Onofrio
con esibizione di: Corale, Banda Musicale "G. Molinaro" di Lenola,
Organetti paesani con Nicholas Mattei e concerto "Tarante e Tarantelle"
con Briganti dell'Appia e tanti altri ospiti.
Occasione che i bambini e le
operatrici del Centro Diurno di Lenola, il cui Ente committente è il Distretto
Socio Sanitario LT4, gestito dal Consorzio Intesa tramite la propria
Consorziata, coinvolgendo nell’iniziativa i genitori, non hanno voluto
lasciarsi sfuggire. Cosa c’è di più accattivante di zainetti in spalla, dei
sentieri da percorrere, gli amici, una meta da raggiungere e della musica da
ascoltare? I bambini ne sono stati entusiasti.
Domenica, di buon mattino, i
nostri bambini, i genitori e le operatrici si sono incamminati entusiasti sull’Altopiano
di Sant'Onofrio, mani per le mani, pronti a ricevere bellezza. Ne hanno
incontrata tanta, strada facendo. Perfino l’emozione di cavalcare dei mini
pony!!! E, giunti sull’Altopiano, hanno trovato la musica, promessa, per le
loro orecchie.
Il concerto è qualcosa che ha
fatto sentire vivi i bambini. Perché quando gli artisti sono saliti sul palco,
l’adrenalina è entrata in circolo, la musica è iniziata e il cuore dei bambini
ha cominciato a battere a tempo con essa. E le loro voci hanno cantato! Eccome
se hanno cantato! Si sono uniti alle voci degli allievi della Scuola di Musica
dell’Associazione Musicale stessa. Insieme hanno cantato colonne sonore quali
“La vita è bella”, “Harry Potter”, “Le Miserable”, “Il Principe d’Egitto”. E
poi i bambini si sono scatenati a tempo di rock ‘n’roll! Se non hanno capito
bene le parole, i bambini non si sono certo preoccupati! Perché non erano i
soli. Bello è stato esserci. Ballare sulle note dei Simon & Garfunkel,
degli Abba, dei mitici Queen, e un fantastico medley che ha racchiuso alcuni
successi degli anni ’80. Il tutto, immersi nella natura.
In questa occasione, i nostri
bambini hanno trovato di più sull’Altopiano che nei libri. Gli alberi, le
pietre, le note e la compagnia hanno insegnato loro tanto: il gusto bello delle
cose “nascoste” lassù, sui monti, dove bevono gli angeli e tutto è armonia. E
gioia pura. Sull’Altopiano i bambini hanno provato la gioia, la commozione di
sentirsi leggeri, il sollievo di “dimenticare le cose terrene”. Tutto ciò anche
perché, a ritmo di musica, son stati più vicini al cielo.
Nessun commento:
Posta un commento