“Essere donna è così
affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non
annoia mai”, recita un aforisma di Oriana Fallaci. Lo prendiamo in prestito per
omaggiare Lei, che queste parole incarna appieno, la Dott.ssa Angela Ciardi,
Cofondatrice-Vicepresidente del Consorzio Intesa e Presidente della Cooperativa
Sociale Consorziata Agathè.
Intraprendente, determinata, laboriosa,
leale, coraggiosa, dinamica, appassionata, resiliente, Angela non ha mai avuto
bisogno di dimostrare altro, se non queste qualità che la caratterizzano e la
sua intelligenza, per affermarsi con successo nel settore del lavoro in cui da
anni opera con successo: la cooperazione. Una donna che, a oggi, può vantare di
aver realizzato con vittoria determinati obiettivi in questo campo, nonostante
la difficoltà di genere e anagrafica del contesto culturale.
Laureatasi in Scienze
dell’Educazione, Angela muove i primi passi nel mondo del lavoro nella
capitale, cercando un’opportunità, uno spazio per lei. Non ne trova. Decide di
tornare a Monte San Giovanni Campano, il territorio che le ha dato i natali. È
una grande lavoratrice Angela, mette a frutto le sue risorse da Educatrice con
qualche esperienza nelle scuole. Non è ferrata in materia cooperativa, sa solo
che esiste questo mondo. È la realtà cooperativa a cercare lei. E la trova.
Inizia un’esperienza da Educatrice presso l’attuale Casa Famiglia “Linus”, qualche
anno dopo ne diventa Coordinatrice, fino a prenderla in seno alla Cooperativa
Anima nel 2010. Al contempo lavora come Educatore Professionale nell’Assistenza
Domiciliare Educativa, inizia a coordinare i primi Servizi di Assistenza
domiciliare, di Assistenza Specialistica, lavora molto sulla progettazione dei
Bandi Regionali e sulla realizzazione dei Partenariati con gli Enti Locali. Nel
2006 diventa Amministratore della Cooperativa Anima, Cooperativa Madre del
Consorzio Intesa. Emerge Angela, passo dopo passo, ha il carisma della leader,
crede profondamente nella cooperazione e la sposa. Nel 2009 la Dott.ssa Ciardi,
ormai esperta di Servizi alla Persona e alla Comunità, condivide un’intuizione,
l’idea di un disegno più grande con altri giovani professionisti operanti nella
Cooperazione a diverso titolo con cui lavora e che ha incontrato strada
facendo: dare vita a una Società Consortile Cooperativa, il Consorzio Intesa.
Il Consorzio nasce come un’opportunità per le Cooperative, soprattutto per
quelle più piccole che nella fase iniziale hanno meno strumenti per potersi
affermare (requisiti tecnici, professionali, strumenti bancari). “Lavoriamo per
una realtà che è senza scopo di lucro, vuol dire diamoci un’opportunità tutti,
reinvestiamo in termini di strumenti, di lavoro, di risorse”, afferma Angela,
orgogliosa.
A oggi ricopre anche l’incarico
di Vicepresidente Federsolidarietà Lazio, è membro del Consiglio Regionale
Confcooperative Lazio e membro del Consiglio di Presidenza di Confcooperative
Lazio.
“Ho sempre creduto nella
relazione e secondo me la cooperazione, che poi si declina in tutte le attività
operative e amministrative, è uno strumento che sicuramente favorisce più di
ogni altra la relazione tra più soggetti. Amo la cooperazione perché mi dà l’idea
che non sia mai un lavoro statico. In questo lavoro ho trovato conforto,
rabbia, amarezza, gioia. Un lavoro che mi fa sentire viva”, dice Angela. “Ho
visto la Cooperativa e il Consorzio come un’opportunità di crescita
professionale e umana. Questo lavoro mi ha dato modo di crescere sia da un
punto di vista tecnico che amministrativo, anche se in realtà mi sento prestata
alla gestione amministrativa, perché quella che è nel mio cuore e nella mia
indole è la parte tecnica: il lavoro sul campo, a contatto con Enti, Servizi,
utenti, operatori”, conclude Angela, soddisfatta.
“L’Italia è una Repubblica
Democratica fondata sul lavoro”, recita l’Art.1 della Costituzione Italiana. Il
lavoro è tanta parte dell’identità e della dignità di una persona. Da disoccupata
a “somministratrice di lavoro” a centinaia di persone, la cui compagine è
ampiamente femminile, facendo impresa nel sociale. Ne ha fatta di strada la
Vicepresidente del Consorzio Intesa. Una Donna di cui andare fieri. E il
Consorzio Intesa lo è.
Nessun commento:
Posta un commento