C’è un gran bel da fare qui al
Consorzio in questo periodo! Noi, per il momento, “in vacanza” non ci andiamo
ma siamo fieri di contribuire acché chi ci vada possa farlo al meglio! È il
caso dei Centri Estivi per Minori dei Comuni di Velletri e di Lariano, gestiti
dal Consorzio intesa tramite la propria Cooperativa Consorziata, il cui Ente
committente è il Distretto socio-sanitario H5-ASL Roma 6. I bambini iscritti ai
Centri Estivi sono ben 400, pertanto i Centri Estivi hanno una durata di otto
settimane, divise in quattro turni da due settimane.
La programmazione effettuata è di
due settimane! Cosa è previsto dalla programmazione?! Tanto! Le attività
previste per i bambini sono suddivise in mattutine e pomeridiane, spaziano dai
Laboratori di educazione civile a quelli di orientamento e scoperta del
territorio, da quelli teatrali a quelli linguistici-espressivi, dalle cacce ai
tesori ai laboratori musicali! Ovviamente, non può mancare il mare!
Oggi vi raccontiamo com’è andata l’esperienza
dei bambini che sono stati protagonisti del primo turno da due settimane! La
prima giornata di attività è stata dedicata alla conoscenza dei ragazzi, che
sono stati suddivisi in squadre, relativamente all’età di riferimento per
consentire ai piccoli di interagire facilmente, ai più grandi di effettuare
attività più strutturate e agli operatori di garantire un controllo e una
vigilanza efficaci, attraverso l’assegnazione di un gruppo ciascuno. Fatte le
conoscenze, i Centri sono partiti subito alla grande, all’insegna dello
svolgimento delle attività per loro programmate.
Martedì 18 si è tenuta la prima
uscita condivisa con il gruppo di Lariano, alla volta del luogo che mette tutti
d’accordo… Il mare, ovviamente! Destinazione, lo stabilimento balneare “Le
Sirene” di Nettuno usufruendo del trasporto Velibus di Velletri! I componenti
dei due Centri hanno subito fatto squadra! Riuscite a immaginarli 100
bambini e ragazzi in un arenile privato
tutti insieme appassionatamente? Nulla è impossibile. Il grande gruppo si è
dimostrato educato e ordinato. Soprattutto, si è divertito; rispettando le
direttive degli operatori in merito alle regole da seguire in spiaggia.
Davvero numerose sono le attività
che sono state programmate e svolte, tra quelle mattutine e quelle pomeridiane.
Improbabile narrarvele tutte in un solo post! Seguitiamo parlando della
giornata di mercoledì 19, dedicata al progetto di Orienteering, che ha portato
i ragazzi di Velletri in giro per la città, prima ospitati nei locali comunali e
accolti dall’Assessore alle Politiche Giovanili, poi a fare merenda mattutina
presso la Villa Comunale e concludendo con la visita al museo, ancora alla
presenza dell’Assessore Edoardo Menicocci. L’attività educativa è risultata
efficace e ben riuscita, anche grazie all’ausilio del Comune che si è reso
disponibile all’accoglienza e alla distribuzione di magliette identificative
per il Centro Estivo.
Continuiamo con la giornata di
lunedì 24, dedicata al laboratorio teatrale? Al mattino gli operatori hanno preparato
biglietti a sorpresa con l’ausilio di libri e fiabe, dove i ragazzi hanno
potuto trovare scritte delle indicazioni su come improvvisare scenette al
pubblico; nel pomeriggio i bambini più piccoli si sono divertiti con i
laboratori cantati e filastrocche, mentre i grandi si sono cimentate nel ballo
insieme alle operatrici.
Concludiamo con il penultimo
giorno, giovedì 27, in cui gli operatori hanno proposto ai ragazzi di creare
collane e ghirlande per tutti con i materiali da laboratorio al fine di poterle
indossare nella festa di saluto in spiaggia organizzata per il venerdì 28!
Tutti i ragazzi hanno accettato di buon grado e collaborato! Tra le altre cose
hanno creato un mega cartellone su cui hanno impresso con il colore le loro
impronte e scritto i nomi di tutti per il saluto finale. Aloha! Appuntamento,
con voi lettori, al secondo turno!
Nessun commento:
Posta un commento