Mai disattendere le attese dei
bambini! Soprattutto se si sono dedicati, interessati, applicati con tanto
entusiasmo a un laboratorio. E i bambini dell’Asilo Nido “L’Ape Maia”, gestito
dal Consorzio Intesa tramite la propria Consorziata, il laboratorio del “Fattore”
lo hanno proprio adorato. Ricordate? In attesa di recarsi alla Fattoria
Didattica “Valle Reale” di Arpino, le nostre laboriose “apine” si sono preparate
per l’opportunità bucolica prospettata per mostrarsi aperte e disponibili,
soprattutto ferrate, sugli animali che, curiosissimi, non vedevano l’ora di
conoscere, dal vivo, in fattoria!
Lunedì 1 luglio, “punta” al bus,
con famiglie ed educatrici, alla volta della Fattoria! Il “Fattore” non poteva
che accogliere il nostro gruppo che con un gesto di gentilezza, tipico della cultura
contadina: qualcosa sulla tavola da favorire, sempre. Seppur nella semplicità
più assoluta. Semplicità. Facciamo un elogio alla semplicità, che non significa
banalizzazione. Tutt’altro. La semplicità è la principale condizione della
bellezza morale. Una merenda genuina a base di succhi di frutta, pane e
marmellata e ciambelline al vino.
Entusiasta e grato per l’ospitalità,
il gruppo ha iniziato il percorso guidato in fattoria! E che incontri, per i
bambini. Incontri che per alcune “apine” hanno avuto il sapore della prima
volta, quella che resterà, nella loro memoria, irripetibile. La prima volta. I
piccioni, il pavone, le galline, le caprette, l’asinello, il pony, le
pecorelle, gli agnellini, i coniglietti. La cosa meravigliosa dell’infanzia è
che tutto, in essa, è una meraviglia. Tanta è stata l’emozione e la commozione di
genitori e del team educativo nel vedere i loro piccoli stupirsi, voler
scoprire.
A seguire, tutti sotto il
pergolato, per un’attività pittorica a km 0! Impatto ambientale: 0! Eh sì, i
bambini, coadiuvati dalle educatrici e i genitori, hanno colorato con colori
derivati dall’estratto di verdure. Peperoni, verza viola e prezzemolo per
ottenere, rispettivamente: il rosso, il viola e il verde.
Gli ortaggi devono aver generato
un certo languorino… Così, intonata dai bambini la canzoncina dei colori e
della pappa, tutti a tavola, en plein air, per favorire un conviviale pranzo. E
dulcis in fundo… Le super torte di compleanno per festeggiare le prime tre
primavere di Lucrezia ed Emanuele. I migliori auguri a Lucrezia ed Emanuele,
perché la vita riservi loro il meglio e sia sempre gentile.
Ma auguri a tutti! Perché la gita
in fattoria, seppur le attività al Nido continuino fino alla fine del mese, è
stato anche un modo per dire “Ciao!” e “Arrivederci!” a qualche compagno/a che
non frequenterà fino alla fine dell’anno educativo; un modo per omaggiare con
un diplomino, un cappellino e un palloncino i bambini che si apprestano a
frequentare la scuola dell’infanzia; un modo per omaggiare i bimbi più piccini
con un bavaglino e un palloncino. Un modo per riunire la grande famiglia dell’Asilo
Nido “L’Ape Maia”.
Sempre difficile congedarsi. Un
altro anno educativo è volato via. Voleranno i palloncini di cui i bambini sono
stati omaggiati, probabilmente. Dove andrebbero tutti quei palloncini se i
bambini li lasciassero andare? Non lo sappiamo, e non lo possiamo sapere. Ma ci
piace pensare che il cielo ce li restituirebbe in forma di desideri esauditi.
Un desiderio, su tutti.
Nessun commento:
Posta un commento