Il Consorzio Intesa Intesa
Cooperativa Onlus Consortile A.R.L. è lieto di annunciare che, dal primo
settembre 2019, inizierà la gestione degli Asili Nido Comunali “Babalù”, Via
Martiri Ungheresi, Alatri e “Siamo
piccoli ma cresceremo”, Via Italia-Loc. Tecchiena di Alatri. Al via le
iscrizioni!
Venghino, bambini, venghino! A
seguito della Gara d’Appalto Pubblica, indetta dal Comune di Alatri per la
gestione degli Asili Nido Comunali “Babalù”, Via Martiri Ungheresi, Alatri e “Siamo piccoli ma cresceremo”, Via
Italia-Loc. Tecchiena di Alatri, il Consorzio Intesa Cooperativa Onlus
Consortile A.R.L. è lieto di annunciare che, dal primo settembre 2019, inizierà
la gestione dei suddetti Asili Nido Comunali per l’anno educativo 2019/2020. Impegnato
nel settore socio - sanitario - educativo, nelle attività economiche e nell'ambito
della produzione di beni e servizi, finalizzata all'inserimento di soggetti
svantaggiati, da dieci anni il Consorzio Intesa opera al servizio della Persona
per realizzarne il totale e concreto benessere.
Nel settore educativo-infanzia il
Consorzio annovera, a oggi, la gestione di già quattro asili nido comunali:
l’Asilo Nido “Mariangela Furone” di Fontenuova (RM), un’eccellenza per
l’offerta formativa qualitativa che sviluppa
il progetto pedagogico sulla base della Pedagogia Attiva di Maria Montessori e
della Psicologia Umanistica di Rogers; l’Asilo Nido Comunale “L’Ape Maia” di
Monte San Giovanni Campano; l’Asilo Nido Comunale “Trilly” di Brocostella; l’Asilo
Nido Comunale “Il Piccolo Principe” di Pico. Da settembre sarà anche il gestore
dell’Asilo Nido Comunale “Pollicino” di Frosinone.
Dalle strutture ampie, circolari,
con lo spazio interno diviso per sezioni, un ampio spazio esterno, un servizio
mensa che garantisce prodotti biologici
a km 0, gli Asili Nido “Babalù” e “Siamo piccoli ma cresceremo” sono pronti ad
accogliere i bambini con uno staff educativo altamente qualificato e motivato,
un coordinatore pedagogico e un supervisore della Cooperativa esecutrice. Il progetto
educativo sarà calibrato sulle tre diverse fasce di età: piccolissimi (lattanti),
piccoli (semidivezzi) e grandi (divezzi). La ricettività massima prevista per
gli iscritti è, rispettivamente, di 35 bambini per l’Asilo Nido Comunale
“Babalù” e di 50 bambini per l’Asilo Nido Comunale “Siamo piccoli ma
cresceremo”.
Tra le attività contemplate, ad
oggi, nella programmazione formativa-educativa: il Progetto Continuità Asilo
Nido Scuola dell’Infanzia, il Progetto Orto Didattico “Madre Terra”, il
Progetto “Attività Montessori”, il Progetto “Autonomia a piccoli passi”, lo
Sportello “Officina dei Genitori”, il Laboratorio “La Scatola Azzurra”, il
Laboratorio “Letture in Gioco”, il Laboratorio “Psicomotricità”, il Laboratorio
“Teatrando”. Tanto altro è ancora previsto e accadrà, lo scopriremo solo
vivendolo, giorno per giorno.
Le rette di frequenza dal lunedì
al venerdì, alle quali sarà possibile aderire durante tutto l’anno educativo, saranno
suddivise per fasce: Prima fascia: ore 07:30/14:30 € 286,56; Seconda fascia: ore
07:30/16:30 € 370,00; Terza fascia: ore 07:30/18:00 € 420,00.
Inoltre, sono previste due rette
promozionali che verranno applicata per gli iscritti entro il 30 settembre 2019
che frequenteranno fino al 31 luglio 2020: Seconda Fascia 07:30/16:30 a €
349,00 e Terza Fascia 07:30/18:00 a €
399,00. La scelta per la frequenza aggiuntiva del sabato, ove richiesto, dalle
ore 07:30 alle ore 14:30, comporterà un’integrazione della retta di € 89,00. Si
fa presente che ci sarà un abbattimento della retta grazie al contributo
Comunale e Regionale.
Se è competenza, qualità,
esperienza, un apporto solido per la cura e la crescita dei vostri bambini che desiderate, affrettatevi! È già possibile scaricare il Modulo d'Iscrizione dal sito del
Comune di Alatri e del Consorzio Intesa. La domanda d’iscrizione compilata e
sottoscritta dovrà essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali del
Comune di Alatri dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:30, martedì
e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00 in Piazza Caduti di Nassirya,
Alatri (Fr).
Da qui possiamo solo garantirVi
in fede il nostro servizio. Ma Vi annunciamo sin da ora che, poiché siamo
profondamente convinti che la fiducia passi quando, oltre al messaggio, passi anche
un supplemento di anima, è previsto nel mese di settembre un Open Day perché
possiate saggiare con tutti e cinque i sensi una realtà diversa, con tutte le
opportunità nuove che porta con sé; visitare le strutture, conoscere il gruppo
educativo e il progetto formativo-educativo!
Nessun commento:
Posta un commento