Il Consorzio Intesa incontra. È
stata la volta di Veronica Di Ruscio, Assessore con delega alle Politiche
Sociali del Comune di Sora, la quale ci ha rilasciato una gentile intervista.
Donna, madre di tre figli, professionista, in carica da luglio 2016,
l’Assessore di Ruscio ricopre con naturalezza ed impegno il suo primo incarico
amministrativo. Con lei abbiamo parlato di prima infanzia. Alla domanda “Asilo
nido sì, asilo nido no?”, l’Assessore, che in qualità di genitore ha scelto di
usufruire del Nido, ha risposto “Asilo nido, sì”. “Asilo nido sì”, ha affermato
l’Assessore “perché la sua utilità va ben oltre le ragioni di ordine pratico.
Al Nido i bambini acquisiscono abilità cognitive, socio-emozionali, fisiche
essenziali per vivere in un mondo sempre più caratterizzato da conoscenza e
innovazione. Si necessita fin da piccolissimi di un’apertura a un vivere vasto
e globale”.
Dell’Asilo Nido Comunale Santucci
di Sora, l’Assessore parla come di uno dei fiori all’occhiello della città.
“L’Amministrazione e l’Assessorato cui sono delegata”, dice, “considerano i
bambini una priorità ed una risorsa per il futuro: l’Asilo Nido Comunale Santucci
è un vanto per la nostra città, e ci
impegnamo a renderlo sempre più accogliente, salubre e funzionale, garantendo un’offerta
formativa di qualità per i bambini e le famiglie che vogliano effettuare questa
scelta educativa”.
Abbiamo interpellato l’Assessore anche
riguardo l’accessibilità all’Asilo Nido Santucci durante l’attuale Amministrazione.
A tal proposito, l’Assessore ha affermato che l’Amministrazione in carica va
fiera di investire molte risorse sull’educazione e la cura dei piccoli utenti
dell’Asilo Nido Comunale. Ha osservato che nell’anno corrente è stato
necessario allineare la quota a carico delle famiglie degli utenti e la quota a
carico del resto della collettività. Un bel “passo in avanti” si conta di fare
il prossimo anno con un’offerta diversa riducendo le tariffe e lavorando in
maniera ancora più agevole per le famiglie.
Parlando di futuro, abbiamo
infine sottoposto all’attenzione dell’Assessore il caso che ha fatto scalpore
del piccolo Comune di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, il cui Sindaco,
Isabella Conti, ha abbattuto, azzerato i costi dell’Asilo Nido per tutti. L’asilo
nido gratis è una delle proposte più apprezzate e attese dalle famiglie.
All’Assessore abbiamo chiesto se l’Asilo Nido gratis per tutti sia pura utopia
o prossima realtà. “Credo che la volontà del Governo attuale ci sia. È chiaro che a livello nazionale si
voglia portare l’asilo nido come scuola primaria essenziale, la formazione sarà
da 0 a 16 anni a titolo gratuito, come è giusto che sia. Doveroso dare un
sostegno alle famiglie ed esserci per illuminare il futuro dei bambini”.
Nessun commento:
Posta un commento