Con la ritualità collettiva, i dolci,
i festeggiamenti, l’atmosfera scherzosa, i bimbi degli Asili Nido gestiti dal
Consorzio Intesa vivono la settimana dedicata alla festa più enigmatica
dell’anno.
Brrr… Arriva Halloween!
Indubbiamente Halloween è una festa caratterizzata da una certa dose di mistero,
eppure i bambini la adorano, forse proprio per le sue suggestioni. La
simbologia di Halloween comprende personaggi inquietanti (streghette, fantasmini,
scheletrini, vampiretti), elementi che nella vita quotidiana si rifuggono ma in
occasione di questa festa diventano accessibili e, anzi, fonte di divertimento.
Con la festa, il mistero ha accesso alla quotidianità dei bambini ma filtrata e
attenuata da stratagemmi che la rendono innocua: la ritualità collettiva, i
dolci, i festeggiamenti, l’atmosfera scherzosa.
Con tutti questi espedienti, le
educatrici degli Asili Nido Comunali gestiti dal Consorzio Intesa tramite le
proprie Consorziate (Asili Nido: “L’Ape Maia”, “Babalù”, “Siamo piccoli ma
cresceremo” e “Mariangela Furone”), stanno coinvolgendo i nostri bambini nella
settimana alla festa dedicata!
In particolare vediamo quali attività stanno
svolgendo i bambini dell’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone” in attesa
di giovedì 31. Se la manipolazione della zucca accomuna
le attività programmate per le tre sezioni e un “menù stregato” verrà
assaporato da tutti i bambini il gran giorno della festa da ballo in maschera, nella
sezione dei lattanti si dipingono piccoli fantasmini; nella sezione dei medi si
racconta la storia della “Zucchetta felice” e si colora una grande zucca con la
digito-pittura; nella sezione dei grandi si cantata e si mima la “Filastrocca
della zucchetta” , si diventa piccoli cuochi realizzando una deliziosa torta a
base di zucca ed arance e si fa la caccia al tesoro alla ricerca delle
zucchette spiritose. Sulle note della “Fifastrocca” di Massimiliano Maiucchi,
grandi e medi ballano aspettando il grande giorno!
Nessun commento:
Posta un commento