Brividi alla Casa Alloggio Comunale
per Anziani di Magliano Sabina, gestita dal Consorzio Intesa tramite la propria
Consorziata, per la visita del Coro Malga Roma – Associazione Nazionale Alpini
- Sezione di Roma, in occasione di “Cantando per il Borgo”, evento per festeggiare
i 50 anni di attività del Coro G-Carissimi Magliano Sabina. Il 20 ottobre il Coro
Malga Roma – Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Roma, ha cantato per
piazzette, vie, dentro le chiese di questo stupendo borgo della Sabina ricco di
storia, cultura, arte, musica, accoglienza, e all’interno della Casa Alloggio Comunale
per Anziani.
Il coro ha fatto il suo trionfale
ingresso in Casa Alloggio, prontamente riconosciuto dai nostri ospiti per
l’inconfondibile cappello caratterizzato dalla penna nera, il fregio, i nappini
e il grado. Nel repertorio eseguito, numerosi canti di guerra: molti narranti
battaglie, altri inni all'Italia o al valore alpino. Canti veramente toccanti,
che hanno messo in risalto gli aspetti più crudi della guerra. “Canzoni fondamentali
per la cristallizzazione della memoria della Grande Guerra, centro di una sorta
di reversibilità di qualità civili e militari che, durante il conflitto,
vengono richiamate a guisa di anatema e ragione ultima per la quale si soffre,
si combatte e si sogna un rientro nella società civile della pace”. Non sono
poi mancati brani d’autore, scritti da poeti e musicisti, che affrontano i temi
della vita, principi universali che non hanno tempo, sentimenti che vivono in
tutti.
Nel Coro degli Alpini gli anziani
ospiti della Casa Alloggio hanno trovato una musica diretta al cuore, unita a
parole profonde e solo apparentemente “facili” da rimare in poche strofe che si
offrono come un vero e proprio corredo identitario per ciò che è diventato un
mito: quello degli Alpini. Un canto, quello sentitamente ascoltato che, forse
meglio di un saggio, un diario e persino di una statistica, è riuscito a
superare le barriere del tempo e a testimoniare ad inesauribile memoria ciò che
accadde quasi un secolo fa. Grazie alle voci del Coro, i nostri ospiti hanno
viaggiato nel tempo e rivissuto in modo estremamente toccante le stesse
emozioni e gli stessi battiti del cuore di uomini arditi, che diedero così
tanto per ideali di Patria, di Pace e di Amore.
Nessun commento:
Posta un commento