C’è un Virus “originale” che come gli
altri fa star male. Occorre eliminare l’apprensione! Impegnare l’attenzione! Lo
stanno facendo, in grande sinergia, staff educativi degli Asili Nido Comunali
gestiti dal Consorzio Intesa e famiglie.
Per un po'di tempo educatrici e
bambini non staranno insieme perché tutti stiamo "giocando” al grande
gioco del "Restare a casa”, un gioco speciale dove il vincitore non sarà
uno solo, ma vinceranno tutti. L’augurio è che educatrici e bimbi torneranno a
giocare presto insieme e saranno proprio i bimbi a travolgere ancora con la
loro allegria e spensieratezza. Con la sospensione delle attività educative sancita
dal decreto emanato dal Governo lo scorso 4 marzo, i bambini si ritrovano a
trascorrere molto tempo in casa, insieme ai genitori. Ma se i tempi espansi
permettono alle famiglie di riscoprire una antica dimensione domestica, al
contempo mamme e papà rischiano di trovarsi in difficoltà di fronte all'esigenza
di proporre costanti stimoli ai bambini. A tal proposito stanno intervenendo gli staff
educativi degli Asili Nido Comunali "L'Ape Maia", Ente committente Comune di Monte San Giovanni Campano, "Mariangela Furone", Ente committente Comune di Fonte Nuova, "Babalù" e "Siamo piccoli ma cresceremo", Ente committente Comune di Alatri, gestiti dal Consorzio Intesa tramite le
Consorziate esecutrici, in grande sinergia con i genitori, per cercare di
mantenere una relazione con i piccoli al di sotto dei 36 mesi ed aiutare i
genitori ad organizzare la giornata dei piccoli, scandendone i momenti con
attività interessanti.
Un lavoro che i vari team delle
educatrici preparano con cadenza settimanale fatto di video, canzoncine,
esperienze visive, tutorial, giochi ed attività da fare con i genitori e che
provvedono a diffondere attraverso Whatsapp con i “gruppi genitori”, che da ormai
diverso tempo risultano per noi un utile strumento di comunicazione nido -
famiglie.
La risposta delle famiglie a
questa iniziativa virtuale è stata più che positiva. L’idea così spontanea e
virtuosa ci sta dando l’occasione per riflettere sull’importanza della
relazione che si sviluppa tra team educativi e bambini, attraverso, non solo il
contatto corporeo, ma anche un diverso ripetersi di gesti delle routines del
gioco. Pertanto valorizzeremo questa iniziativa, raccogliendo tutte le attività
proposte per metterle a disposizione di tutti, condividerle attraverso la rete
nelle singole pagine ai nostri Asili Nido Comunali dedicate che vi invitiamo
caldamente a visitare! Ci troverete fonti inesauribili di gioia e positività.
Ci troverete bambini a ricordarvi di essere contenti senza motivo, di essere
sempre occupati con qualche cosa, di pretendere con ogni forza ciò che
desiderate. E magari, quando avremo superato questa prova, tutti insieme
impareremo una vita saggia. E nuova.
Nessun commento:
Posta un commento