La battaglia contro la pandemia
che sta sconvolgendo l’Italia e il mondo intero si combatte anche fra le mura domestiche.
Non parliamo dei comportamenti responsabili che ognuno di noi è tenuto a
seguire per evitare la diffusione del contagio, parliamo della lotta che tutti
gli operatori ed operatrici impegnati/e nei servizi di assistenza domiciliare
portano avanti ogni giorno all’epoca del covid-19. Oggi vogliamo dedicare un
omaggio a quanti di loro stanno lavorando per le Consorziate esecutrici dei
Servizi di Assistenza Domiciliare gestiti dal Consorzio Intesa. Operatori ed
operatrici silenziose che sono a diretto e stretto contatto con gli utenti
nelle loro case anche in questo frangente. Loro che, dotati di tutti i
dispositivi quali camici, guanti, mascherine, gel igienizzante, si prendono
cura e proteggono i nostri utenti con le competenze e le capacità che li
contraddistinguono, con un sorriso per tutti, pur essendo provati . Loro che
non fanno rumore, che non si fanno notare ma svolgono un compito al contempo
indispensabile ed immenso: garantire assistenza, fare in modo che tutto rimanga
uguale anche se tutto è cambiato, mantenere intatto il mondo delle persone più
fragili, nonostante ora la fragilità sia qualcosa di tangibile, per ognuno di
noi.
Fare l’assistente domiciliare non
è per tutti. Ci vuole una personalità forte, intelligente e compassionevole per
affrontare i mali con passione e metodo, lavorando per mantenere la salute e il
benessere degli assistiti. Non c’è da stupirsi che siano stanchi alla fine
della giornata. Diamo voce al loro messaggio: “Io non posso ma tu sì!
#RestaACasa”. Grazie, cari operatori ed operatrici. Siete preziosi.
Nessun commento:
Posta un commento