Con prestazioni individuali in forma
domiciliare e in remoto, continua l’assistenza per gli utenti del Centro Diurno
per Disabili di Velletri!
Con una rimodulazione del
servizio personalizzata, attiva da aprile, il Consorzio Intesa, tramite la
Consorziata esecutrice, continua a garantire l’assistenza agli utenti del
Centro Diurno per Disabili di Velletri. Per ovvi motivi i ragazzi non possono
in questo frangente frequentare la struttura semiresidenziale, così sono gli operatori
del Centro che li raggiungono, con un’iniziativa di solidarietà digitale e per fornire
un serio, competente e sicuro supporto a domicilio utilizzando tutti i dispositivi
individuali di sicurezza.
Sono delle risposte concrete
quelle offerte dal concessionario tramite gli operatori per fronteggiare lo
straordinario carico assistenziale delle famiglie e per proteggere gli utenti con
disabilità. Un’attività a distanza con schede didattiche informative sul coronavirus
cartoonizzate con personaggi disney, schede animate da colorare, volantini informativi
da appendere in casa, la condivisione di video proiezioni che illustrano ai
ragazzi il Centro Diurno vuoto e spiega loro in modo semplice l’emergenza, per
comprendere ed esorcizzare. Un’attività
per celebrare i compleanni con la costruzione di video per fare gli auguri con la
proiezione di foto e video di ragazzi e operatori, perché la meraviglia della
vita va celebrata. Delle letture animate
e canzoni in video attività e in presenza domiciliare, perché una musica ci
vuole. Video chiamate di saluto e giochi
a distanza, per una continuità in nome dell’amicizia. Sostegno emotivo ai caregiver
in presenza domiciliare e in video chiamata, perché un orecchio in ascolto è
importante. Attività domiciliari che contemplano la spesa solidale, la compagnia,
la sorveglianza dei ragazzi, attività di movimento all’aperto, le passeggiate, per
usare tanta cura, vivere di colori vastissimi tra un po’ di chimica e un po’ di
incastro, e brividi e capricci e risate e la voglia di avventurarsi insieme
tutti i giorni, utenti ed operatori, nonostante tutto.
Nessun commento:
Posta un commento