Mercoledì 29 luglio. Una data da
ricordare per i ragazzi del Centro Diurno per Disabili di Velletri gestito dal
Consorzio Intesa tramite la Consorziata esecutrice che, dopo il lockdown,
finalmente si sono incontrati per la prima volta. Non si è mai abbastanza lontani
per ritrovarsi. I nostri amici lo sanno, lo hanno imparato al Centro. Ci hanno
creduto quando erano distanti fisicamente e lo hanno appurato con tutta la
letizia di cui sono capaci niente di meno che… in fattoria, presso l’agriturismo
– fattoria didattica “Colle dell’Acero”. Una gita in sicurezza, alla presenza dello
staff operativo del Centro, ma spensierata ed istruttiva. Per dare valore alle
cose semplici, in un ambiente sereno e verdeggiante, ad un ritmo lento dal
sapore bellissimo: quello del ritorno alla vita quasi normale. Arrivo alle ore
10:00, una frugale merenda per rinfrescarsi e fare il pieno di energie e poi
via, a stabilire un contatto vero con gli animali da cortile, la natura e il
mondo agricolo. I loro occhi curiosi hanno osservato le papere, le caprette.
Sapendo cosa fare delle loro mani, le hanno trasformate in carezze per gli asinelli
ed i pony. Le loro labbra si sono curvate in enormi sorrisi. La forza
dell'agriturismo ha travolto i nostri utenti. Entusiasti, si sono ritrovati a
consumare insieme il pranzo, presso l’area picnic. Il picnic. Il pasto
all’aperto ha assunto una funzione sociale e ludica importantissima. Troppo
tempo che non si pranzava insieme. Quante cose da raccontarsi. Poi un gelato,
per concludere in dolcezza la calda giornata estiva, il conforto che ripaga
d'ogni “torto”, anche quello di dover essere stati lontani. Per poter stare,
oggi, vicini.
Alle 14:30, partenza verso casa.
Felici di aver celebrato la quiete rurale, ricchi di un’esperienza che ha
suscitato nuove emozioni, “con il rispetto acquisito per il valore del burro e
delle uova”.
Nessun commento:
Posta un commento