Il Consorzio Intesa, tramite la
Cooperativa Consorziata esecutrice “Il Girasole”, gestisce due appartamenti-
Case ASL nel IV Distretto Sanitario della ASL Roma 2. Gli appartamenti sono
siti in Via del Peperino e in Via Maiolati.
Dell’appartamento in Via Maiolati
si è parlato all’interno della rubrica “Sportello salute” del TGR Lazio del 06
luglio 2019, edizione delle 14:00, nel servizio di Paola Aristodemo che ha
guidato alla scoperta di un percorso di integrazione sul territorio per i pazienti
con disagio psichico. Fieri di esser stati oggetto del servizio dedicato ne
riportiamo il contenuto.
“Dalla comunità terapeutica agli
appartamenti assistiti fino all’abitare in una casa propria” è il progetto
messo in campo dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL RM2 per i pazienti
con un disagio psichico. A presentare il progetto è stato il Dott. José Mannu,
Psichiatra e Coordinatore della residenzialità del Dipartimento. Il progetto
nasce nella comunità Urbania, nel quartiere di San Basilio. Comunità
residenziale dove le persone con disagio psichico arrivano per un periodo di
tempo che si aggira intorno a una media di due anni e dove approdano con lo
scopo di fare un percorso terapeutico per il recupero delle loro relazioni,
l’individuazione e il sostegno delle loro capacità in primis. In un secondo
momento, avviene il passaggio negli appartamenti assistiti. Dunque, “dalla
comunità terapeutica agli appartamenti assistiti” è il notevole passo di questo
percorso d’integrazione sul territorio, per giungere, infine, alla totale
autonomia.
Nel servizio televisivo,
riportata anche la testimonianza diretta di Silvia, utente di 39 anni residente
nell’appartamento in Via Maiolati che nel percorso che sta facendo, coadiuvata
dagli operatori, riesce a svolgere tutte le mansioni in autonomia.
Ultima ma non ultima,
l’intervista alla dott.ssa Barbara Volpini, operatrice psicologa della
Cooperativa Consorziata “Il Girasole” che visita l’appartamento in Via Maiolati
una volta a settimana per sostenere Silvia e un altro utente ivi residente. “L’intento
dell’intervento è quello di implementare l’autonomia e di migliorare quella che
è la rete sociale, quindi costruire, co-costruire una rete all’interno del
territorio” ha dichiarato in video la dott.ssa Volpini.
Nel servizio si è informato anche
che il progetto sull’abitare di San Basilio, “Progetto Housing”, ha vinto un
premio europeo. Si è costruita, insieme ad altri paesi dell’Europa, una linea
guida sull’abitare, rivolta a utenti, familiari, operatori della salute
mentale, che consente di costruire un progetto sull’abitare, nel territorio,
per pazienti con disagio psichico.
Nessun commento:
Posta un commento