Nuovo incontro al Nido con il
laboratorio “Giochiamo ai mestieri”. Questa volta, protagonista la mamma
Claudia Piva: restauratrice.
Proseguono gli appuntamenti del
laboratorio “Giochiamo ai mestieri” dell’Asilo Nido “Mariangela Furone”,
gestito dalla Cooperativa “Agathè” Consorziata Intesa. Ricordiamo che il
laboratorio è stato scelto e pensato dalle educatrici per spiegare ai bambini
perché mamma e papà non sono con loro nel tempo che i piccoli trascorrono al
Nido, tenendo conto che la dimensione temporale dei bimbi è orientata sul
"qui e ora”. Gli appuntamenti stanno continuando raccontando le cose per
quelle che sono, attraverso “una verità narrabile” che i bambini stanno capendo
e comprendendo benissimo: il lavoro gratifica mamma e papà, permette alla
famiglia di vivere in una casa accogliente, comprare la pappa ed i giochi.
Soprattutto: il lavoro si declina in tanti modi belli!
Con la collaborazione dei
genitori, che con puntualità partecipano agli appuntamenti del laboratorio, i
bambini stanno conoscendo e giocando insieme ai genitori/professionisti a tanti
mestieri! In questo incontro si sono improvvisati “restauratori per un giorno”!
Complice è stata la mamma Claudia
Piva, restauratrice. Mestiere affascinante quella sommatoria di due ordini di
operazioni: progetto di conservazione dell’esistente, come valore complessivo,
e progetto del nuovo, come valore aggiuntivo. Vero? I bambini hanno trovato di
sì.
Claudia,
indossato il suo camice, ha mostrato ai bimbi come si vesta una restauratrice
per poter operare al meglio, ha spiegato cosa significhi essere una
restauratrice facendo vedere ai bambini un quadro da lei stessa restaurato. Poi
ha mostrato loro dei pigmenti di colore portati con sé e che ha raccontato ai
bambini essere di origine naturale: della terra, del verde creato con le erbe.
A questi pigmenti Claudia e i bambini hanno unito del tuorlo d’uovo. Tutti i bambini, entusiasti, hanno mescolato “la magia” per poi fare, appassionatamente, dei dipinti a vetro.
È stata una bellissima
esperienza, i bimbi hanno interagito benissimo. I piccoli hanno stupito le
educatrici che, per l’ennesima volta, hanno potuto appurare come la curiosità
che è nei bambini sia la più bella che ci possa essere: ogni volta che li si
vede interagire con qualche nuova esperienza diventano una scoperta ed una
forza di energia bellissima.
Nessun commento:
Posta un commento